Lo sapevi che nelle donne con una storia di parotite è stato riscontrato un rischio ridotto di cancro ovarico?

Studi epidemiologici hanno rilevato che la parotite infantile potrebbe proteggere dal cancro ovarico. Per spiegare questa associazione, abbiamo studiato se la parotite potesse generare un'immunità contro il cancro ovarico attraverso anticorpi contro l'antigene associato al cancro MUC1, espresso in modo anomalo nella ghiandola parotidea infiammata. Prima della vaccinazione, la parotite era generalmente una malattia lieve, ma poteva avere gravi sequele, tra cui orchite e sterilità, meningite e sordità, e pancreatite. Tuttavia, il nostro studio suggerisce che l'infezione da parotite potrebbe avere anche benefici antitumorali a lungo termine non previsti, come quelli descritti in questo articolo.
Fonte: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2951028/