NOTA: Questa sezione contiene tutte le schede tecniche dei vaccini attualmente in commercio comprensive di una scheda specifica dove ti abbiamo riassunto la posologia, gli eventi avversi dichiarati dal produttore, la composizione e anche alcune curiosità dove necessario. I dati sono stati raccolti alla data di gennaio 2025 e in fondo ad ogni scheda troverai il link diretti del sito AIFA dove potrai scaricare i PDF aggiornati sia del riassunto delle caratteristiche del prodotto, che il foglietto illustrativo..
Engerix B - GlaxoSmithKline (clicca per aprire)
Vaccino (adsorbito) (rDNA) dell’epatite B (HBV).
Engerix B è un vaccino usato per prevenire l’infezione da epatite B. E' indicato che può anche aiutare a prevenire l’infezione da epatite D. Questo vaccino può essere somministrato ai neonati, ai bambini e agli adolescenti fino all’età di 15 anni compresa.
Posologia dichiarata dal produttore
Un ciclo di vaccinazione include tre o quattro iniezioni.
La vaccinazione primaria consiste in 3 o 4 dosi ed il ciclo per i bambini prevede le dosi ad intervalli:
- 0,1, 6 mesi dalla prima
- 0,1,2,12 mesi dalla prima
Eventi avversi dichiarati dal produttore
- Linfoadenopatia
- Perdita di appetito
- Irritabilità
- Cefalea
- Comune Sonnolenza Vertigini Parestesia
- Sintomi gastrointestinali (quali nausea, vomito, diarrea, dolori addominali)
- Orticaria, prurito e rash
- Mialgia, Artralgia
- Dolore e rossore al sito di iniezione, affaticamento
- Febbre (≥37.5°C), malessere, gonfiore al sito di iniezione, reazione al sito di iniezione (come indurimento)
- Malattie simil influenzali
- Meningite
- Trombocitopenia
- Anafilassi, reazioni allergiche incluse reazioni anafilattoidi e sindrome simil malattie da siero
- Encefalite, encefalopatia, convulsioni, paralisi, neurite (inclusa la sindrome di Guillain-Barrè, neurite ottica e sclerosi multipla), neuropatia, ipoestesia
- Vasculite, ipotensione
- Apnea
- Eritema multiforme, edema angioneurotico, lichen planus
- Artrite, debolezza muscolare
Composizione dichiarata dal produttore
- Antigene di superficie del virus dell’epatite B Prodotto mediante tecnologia del DNA ricombinante su cellule di lievito (Saccharomyces Cerevisiae)
- Adsorbito su idrossido di alluminio, idrato
- Sodio cloruro
- Sodio fosfato dibasico diidrato
- Sodio diidrogeno fosfato
- Acqua per preparazioni iniettabili.
Curiosità
Gli studi clinici di Engerix B condotti dal produttore prima dell'approvazione dell'FDA hanno coinvolto 5.071 neonati, bambini e adulti sani senza evidenza di una pregressa infezione da epatite B. Gli eventi avversi nei partecipanti alla sperimentazione sono stati monitorati solo per 4 giorni dopo ogni dose di vaccino e, secondo quanto riferito dal produttore del vaccino, non sono stati condotti studi di sicurezza a lungo termine sui partecipanti alla sperimentazione.
Banca Dati AIFA - RCP / Foglio illustrativo
(esistono nella banca dati di AIFA anche altre formulazioni)
HBVAXPRO - Merck (clicca per aprire)
Vaccino dell’epatite B (DNA ricombinante)
Questo vaccino è indicato per l’immunizzazione attiva contro l’infezione da virus dell’epatite B causata da tutti i sottotipi conosciuti in individui dalla nascita fino a 15 anni di età È possibile che la vaccinazione con HBVAXPRO possa prevenire anche l’infezione da virus dell’epatite D
Posologia dichiarata dal produttore
Un ciclo di vaccinazione include tre o quattro iniezioni.
La vaccinazione primaria consiste in 3 o 4 dosi ed il ciclo per i bambini prevede le dosi ad intervalli:
- 0,1, 6 mesi dalla prima
- 0,1,2,12 mesi dalla prima
Eventi avversi dichiarati dal produttore
- Irritazione transitoria, eritema, indurimento
- Affaticamento, febbre, malessere, sintomi simil-influenzali
- Trombocitopenia
- Linfoadenopatia
- Malattia da siero
- Anafilassi
- Poliarterite nodosa
- Parestesia
- Paralisi (incluse paralisi di Bell, paralisi facciale)
- Neuropatie periferiche (poliradicoloneurite, sindrome di Guillain-Barré)
- Neuriti (inclusa neurite ottica)
- Mieliti (incluse mieliti trasverse)
- Encefaliti
- Malattia demielinizzante del sistema nervoso centrale
- Esacerbazione della sclerosi multipla
- Sclerosi multipla
- Convulsioni
- Cefalea
- Capogiro
- Sincope
- Uveite
- Ipotensione
- Vasculite
- Sintomi tipo broncospasmo
- Vomito
- Nausea
- Diarrea
- Dolore addominale
- Rash
- Alopecia
- Prurito
- Orticaria
- Eritema multiforme
- Angioedema
- Eczema
- Artralgia
- Artrite
- Mialgia
- Dolore alle estremità
- Aumento degli enzimi epatici
- Apnea
Composizione dichiarata dal produttore
- Antigene di superficie del virus dell’epatite B, ricombinante (HbsAg) prodotto nel lievito Saccharomyces cerevisiae (ceppo 2150-2-3) mediante tecnologia del DNA ricombinante
- Adsorbito su idrossifosfato amorfo di alluminio solfato
- Formaldeide
- Potassio tiocianato
- Sodio cloruro
- Sodio borato
- Acqua per preparazioni iniettabili
Banca Dati AIFA - RCP / Foglio illustrativo
(esistono nella banca dati di AIFA anche altre formulazioni)
PreHevbri - VBI Vaccines (clicca per aprire)
Vaccino contro l’epatite B (ricombinante, adsorbito)
PreHevbri è un vaccino per la prevenzione dell’infezione causata dal virus dell’epatite B. È usato negli adulti per fornire protezione da tutti i tipi noti di virus dell’epatite B e può anche fornire protezione contro l’epatite D.
N.B: Questo vaccino è soggetto a monitoraggio addizionale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta.
Posologia dichiarata dal produttore
Il programma di vaccinazione consiste in 3 dosi somministrate a 0, 1, 6 mesi dalla prima. Non sono previsti richiami.
N.B. Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia di PreHevbri nei bambini non sono state ancora stabilite
Eventi avversi dichiarati dal produttore
- Linfoadenopatia
- Diarrea
- Nausea/vomito
- Dolore addominale
- Dolore in sede di iniezione, dolorabilità in sede di iniezione, prurito in sede di iniezione, stanchezza
- Tumefazione in sede di iniezione, arrossamento in sede di iniezione
- Lividura in sede di iniezione
- Febbre
- Cefalea
- Capogiro
- Mialgia
- Artralgia
- Orticaria
- Prurito
- Eruzione cutanea
- Rossore
Vampata di calore
Composizione dichiarata dal produttore
- antigeni di superficie dell’epatite B prodotti in cellule ovariche di criceto cinese mediante tecnologia del DNA ricombinante
- Adsorbito su 500 microgrammi di Al3+ come idrossido di alluminio, idrato
- Sodio cloruro
- Potassio cloruro
- Disodio fosfato dodecaidrato
- Potassio diidrogeno fosfato
- Sodio idrossido
- Acido cloridrico
- Acqua per preparazioni iniettabili