NOTA: Questa sezione contiene tutte le schede tecniche dei vaccini attualmente in commercio comprensive di una scheda specifica dove ti abbiamo riassunto la posologia, gli eventi avversi dichiarati dal produttore, la composizione e anche alcune curiosità dove necessario. I dati sono stati raccolti alla data di gennaio 2025 e in fondo ad ogni scheda troverai il link diretti del sito AIFA dove potrai scaricare i PDF aggiornati sia del riassunto delle caratteristiche del prodotto, che il foglietto illustrativo..
Imovax Polio - Sanofi Pasteur MSD (clicca per aprire)
Vaccino antitetanico, anatossina tetanica purificata ed adsorbita su idrossido di alluminio.
Posologia dichiarata dal produttore
Vaccinazione Primaria
Bambini a partire dai due mesi di età: Devono ricevere tre dosi da 0,5 ml ciascuna, somministrate a intervalli di 6-8 settimane l'una dall'altra.
Adulti non immunizzati: Due dosi da 0,5 ml ciascuna, somministrate a uno o due mesi di distanza l'una dall'altra.
Richiami
Bambini: Una dose da 0,5 ml al quinto o sesto anno di vita.
Adulti: Una dose da 0,5 ml da 6 a 12 mesi dopo la seconda dose della vaccinazione primaria.
Eventi avversi dichiarati dal produttore
- Patologie del sistema emolinfopoietico
- Linfadenopatia
- Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
- Febbre
- Dolore al sito di iniezione
- Rossore al sito di iniezione
- Massa al sito di iniezione
- Disturbi del sistema immunitario
- Ipersensibilità di tipo I (reazioni allergiche, reazioni anafilattiche, shock anafilattico)
- Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo
- Artralgia lieve e transitoria
- Mialgia
- Patologie del sistema nervoso
- Convulsioni (con o senza febbre)
- Cefalea
- Parestesia lieve e transitoria (principalmente localizzata agli arti)
- Disturbi psichiatrici
- Agitazione
- Sonnolenza
- Irritabilità
- Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
- Rash
- Orticaria
- Eventi avversi potenziali
- Apnea in bambini molto prematuri (settimane di gestazione ≤ 28)
- Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
- Dolore al sito di iniezione
- Febbre
- Rossore al sito di iniezione
- Gonfiore al sito di iniezione
Composizione qualitativa dichiarata dal produttore
Componenti Attivi
- Virus della poliomielite inattivato di tipo 1 - Antigene D: 29 unità
- Virus della poliomielite inattivato di tipo 2 - Antigene D: 7 unità
- Virus della poliomielite inattivato di tipo 3 - Antigene D: 26 unità
- Questi virus sono coltivati su cellule Vero e inattivati con formaldeide.
Eccipienti
- 2-fenossietanolo: Conservante
- Formaldeide: Usata nel processo di inattivazione dei virus
- Medium 199: Mezzo di crescita per la coltura di cellule
- Acido cloridrico o idrossido di sodio: Usati per la regolazione del pH
- Fenilalanina: Contenuto in piccole quantità, può essere dannosa per persone con fenilchetonuria (PKU)
- Etanolo (alcol): Presente in quantità molto piccole, 2 mg per dose
- Sodio: Meno di 1 mmol per dose, essenzialmente "senza sodio"