Sars-CoV-2 / Covid-19

Sars-CoV-2 / Covid-19

NOTA: Questa sezione contiene tutte le schede tecniche dei vaccini attualmente in commercio comprensive di una scheda specifica dove ti abbiamo riassunto la posologia, gli eventi avversi dichiarati dal produttore, la composizione e anche alcune curiosità dove necessario. I dati sono stati raccolti alla data di gennaio 2025 e in fondo ad ogni scheda troverai il link diretti del sito AIFA dove potrai scaricare i PDF aggiornati sia del riassunto delle caratteristiche del prodotto, che il foglietto illustrativo..

 

Comirnaty - Pfizer

AIC: 049269

Meccanismo d’azione: L’RNA messaggero modificato a livello dei nucleosidi presente in Comirnaty è formulato in nanoparticelle lipidiche, per consentire il rilascio dell’RNA non replicante all’interno delle cellule ospiti e dirigere l’espressione transitoria dell’antigene S di SARS-CoV-2. L’mRNA codifica per una proteina S intera ancorata alla membrana, con due mutazioni puntiformi a livello dell’elica centrale.
La mutazione di questi due aminoacidi in prolina stabilizza la proteina S in conformazione di prefusione, antigenicamente preferenziale. Il vaccino induce sia una risposta anticorpale neutralizzante che una risposta immunitaria cellulo-mediata verso l’antigene delle proteine spike (S), che possono contribuire a proteggere contro COVID-19.

Banca Dati AIFA - RCP / Foglio illustrativo


Comirnaty Original/Omicron BA.4-5 - Pfizer

AIC: 050306

Meccanismo d’azione: L’RNA messaggero modificato a livello dei nucleosidi presente in Comirnaty è formulato in nanoparticelle lipidiche, per consentire il rilascio dell’RNA non replicante all’interno delle cellule ospiti e dirigere l’espressione transitoria dell’antigene S di SARS-CoV-2. L’mRNA codifica per una proteina S intera ancorata alla membrana, con due mutazioni puntiformi a livello dell’elica centrale.
La mutazione di questi due aminoacidi in prolina stabilizza la proteina S in conformazione di prefusione, antigenicamente preferenziale. Il vaccino induce sia una risposta anticorpale neutralizzante che una risposta immunitaria cellulo-mediata verso l’antigene delle proteine spike (S), che possono contribuire a proteggere contro COVID-19.

Banca Dati AIFA - RCP / Foglio illustrativo


Spikevax - Vaccino Moderna mRNA-1273 - Moderna

AIC: 049283

Meccanismo d’azione: Spikevax (elasomeran) contiene mRNA inserito in nanoparticelle lipidiche. L’mRNA codifica per la proteina spike intera del SARS-CoV-2 modificata tramite 2 sostituzioni proliniche all’interno del dominio di ripetizione a sette peptidi (S-2P) per stabilizzarla in conformazione di pre-fusione. A seguito dell’iniezione intramuscolare, le cellule nella sede d’iniezione e i linfonodi drenanti assorbono le nanoparticelle lipidiche riuscendo a rilasciare al loro interno la sequenza di mRNA per la traduzione in proteina virale. L’mRNA veicolato non entra nel nucleo cellulare né interagisce con il genoma; non è replicante e la sua espressione è transitoria, principalmente a opera delle cellule dendritiche e dei macrofagi dei seni subcapsulari. La proteina spike del SARS-CoV-2, espressa e legata alla membrana, viene quindi riconosciuta dalle cellule immunitarie come antigene estraneo. Ciò induce una risposta sia delle cellule T che delle cellule B che generano anticorpi neutralizzanti, i quali possono contribuire alla protezione contro COVID-19.

Banca Dati AIFA - RCP / Foglio illustrativo


Vaxzevria (ex Covid-19 Vaccine Astrazeneca) - Astrazeneca

AIC: 049314

Meccanismo d’azione: Vaxzevria è un vaccino monovalente composto da un singolo vettore ricombinante di adenovirus di scimpanzé con deficit di replicazione (ChAdOx1) che codifica per la glicoproteina S di SARS-CoV-2. L'immunogeno SARS-CoV-2 S nel vaccino è espresso in conformazione di prefusione trimerica; la sequenza codificante non è stata modificata per stabilizzare la proteina S espressa in conformazione di prefusione. Dopo la somministrazione, la glicoproteina S di SARS-CoV-2 viene espressa localmente stimolando gli anticorpi neutralizzanti e le risposte immunitarie cellulari, che possono contribuire alla protezione contro COVID-19


JCOVDEN (ex vaccino Covid-19 Janssen) - Janssen

AIC: 049395

Meccanismo d’azione: JCOVDEN è un vaccino monovalente composto da un vettore ricombinante basato su adenovirus umano di tipo 26 incompetente per la replicazione, che codifica per la sequenza completa della glicoproteina spike (S) di SARS-CoV-2 in una conformazione stabilizzata. Dopo la somministrazione, la glicoproteina S di SARS-CoV-2 viene espressa in maniera transitoria, stimolando sia anticorpi anti-S neutralizzanti che altri anticorpi specifici anti-S funzionali, così come risposte immunitarie cellulari dirette contro l’antigene S, che possono contribuire a proteggere contro COVID-19.

Banca Dati AIFA - RCP / Foglio illustrativo


Nuvaxovid - Novavax

AIC: 049811

Meccanismo d’azione: Nuvaxovid è composto dalla proteina spike (S) ricombinante di SARS-CoV-2 purificata a lunghezza completa e stabilizzata nella conformazione di pre-fusione. L’aggiunta dell’adiuvante Matrix-M, a base di saponina, facilita l’attivazione delle cellule del sistema immunitario innato, potenziando il grado della risposta immunitaria specifica contro la proteina S. I due componenti del vaccino inducono le risposte immunitarie dei linfociti B e dei linfociti T contro la proteina S, inclusi gli anticorpi neutralizzanti, che possono contribuire alla protezione contro COVID-19.

Banca Dati AIFA - RCP / Foglio illustrativo


VidPrevtyn Beta - Sanofi Pasteur e GlaxoSmithKline

AIC: 050402

Meccanismo d’azione: VidPrevtyn Beta è un vaccino adiuvato composto dalla proteina trimerica solubile spike (S) ricombinante di SARS-CoV-2 (ceppo B.1.351) stabilizzata nella conformazione di pre-fusione e privata dei suoi domini transmembrana e intracellulari. La combinazione di antigene ed adiuvante migliora l’entità della risposta immunitaria, che può contribuire alla protezione contro COVID-19.


COVID-19 (INATTIVATO, ADIUVATO) Valneva - Valneva

AIC: 050168

Meccanismo d’azione: Il vaccino COVID-19 (inattivato, adiuvato) Valneva (VLA2001) è un vaccino purificato, inattivato e adiuvato con virus intero SARS-CoV-2 (ceppo Wuhan hCoV-19/Italy/INMI1-isl/2020) cresciuto su cellule Vero. Il processo di produzione del vaccino rende il virus incapace di replicarsi e fornisce proteine spike intatte sulla superficie del virus. Vengono aggiunti adiuvanti per aumentare l’entità delle risposte immunitarie mediate dal vaccino.
A seguito della somministrazione, il vaccino VLA2001 stimola gli anticorpi neutralizzanti il SARS-CoV-2 e le risposte immunitarie cellulari (Th1) dirette contro la spike e altre proteine di superficie, che possono contribuire alla protezione contro COVID-19. Utilizzando questo vaccino, la risposta immunitaria cellulare non è quindi limitata alla proteina S, ma è diretta anche contro altri antigeni di superficie di SARS-CoV-2. Non sono disponibili dati nell’uomo sulla stimolazione di risposte immunitarie umorali dirette contro antigeni di SARS-CoV-2 diversi dalla proteina S.

Corvelva
Corvelva da anni si impegniamo a promuovere la libertà di scelta in ambito vaccinale, informando e supportando le famiglie attraverso una rete di informazioni trasparenti e basate su dati scientifici. Sul nostro sito troverete studi, articoli e documenti aggiornati sul vaccini e salute