NOTA: Questa sezione contiene tutte le schede tecniche dei vaccini attualmente in commercio comprensive di una scheda specifica dove ti abbiamo riassunto la posologia, gli eventi avversi dichiarati dal produttore, la composizione e anche alcune curiosità dove necessario. I dati sono stati raccolti alla data di gennaio 2025 e in fondo ad ogni scheda troverai il link diretti del sito AIFA dove potrai scaricare i PDF aggiornati sia del riassunto delle caratteristiche del prodotto, che il foglietto illustrativo..
Varivax - Sanofi Pasteur MSD (clicca per aprire)
Vaccino della varicella (vivo) attenuato. E' indicato per la vaccinazione contro la varicella in soggetti di età pari o superiore ai 12 mesi
Posologia dichiarata dal produttore
Per soggetti di età compresa tra 12 mesi e 12 anni, deve intercorrere almeno un mese tra la prima e la seconda dose. Agli individui di età pari o superiore a 13 anni vengono indicate due dosi somministrate a distanza di 4-8 settimane l’una dall’altra
Eventi avversi dichiarati dal produttore
- Febbre
- Arrossamento della pelle in sede di iniezione
- Dolore/sensibilità al tatto/indolenzimento
- Gonfiore
- Infezione delle vie respiratorie superiori
- Irritabilità
- Eruzione cutanea (varie forme inclusa simile a varicella)
- Prurito in sede di iniezione
- Mal di testa
- Sonnolenza
- Congiuntivite
- Tosse
- Congestione nasale
- Rinorrea
- Diarrea
- Vomito
- Infezioni auricolari
- Mal di gola
- Disturbi del sonno
- Linfadenopatia
- Sanguinamento anomalo
- Eruzioni puntiformi rosse o viola
- Pallore intenso
- Eruzioni cutanee severe
- Debolezza muscolare
- Sindrome di Guillain-Barré
- Meningiti
- Ictus
- Convulsioni
- Trombocitopenia
- Artrite post-infettiva
- Infezioni cutanee secondarie
- Varicella grave
- Herpes zoster
- Eruzioni cutanee generalizzate
- Dolore muscoloscheletrico
- Reazioni anafilattiche
- Edema facciale
Composizione qualitativa dichiarata dal produttore
- Virus della varicella* ceppo Oka/Merck (vivo, attenuato) prodotto in cellule diploidi umane (MRC-5)
- Neomicina
- Saccarosio
- Gelatina idrolizzata
- Urea
- Sodio cloruro
- Sodio glutammato
- Sodio fosfato dibasico anidro
- Potassio fosfato monobasico
- Potassio cloruro
- Acqua per preparazioni iniettabili
Varilrix - GlaxoSmithKline (clicca per aprire)
Vaccino contro la varicella vivo attenuato. E' indicato per l'impiego a partire dai 12 mesi di età.
Posologia dichiarata dal produttore
Viene somministrato ad Individui di età pari o superiore a 12 mesi in 2 dosi generalmente a distanza di almeno 6 settimane tra la prima e la seconda.
Eventi avversi dichiarati dal produttore
- Dolore e rossore al sito di iniezione
- Eruzione cutanea (macchie e/o vescicole)
- Gonfiore al sito di iniezione
- Febbre (≥ 38°C misurata a livello rettale)
- Infezione del tratto respiratorio superiore
- Mal di gola e difficoltà a deglutire (faringite)
- Ingrossamento delle ghiandole linfatiche
- Irritabilità
- Mal di testa
- Sonnolenza
- Tosse
- Naso pruriginoso, intasato o che cola, starnuti (rinite)
- Nausea
- Vomito
- Prurito
- Dolore alle articolazioni
- Dolori muscolari
- Febbre più elevata di 39,5°C
- Stanchezza (affaticamento)
- Senso generale di malessere
- Infiammazione agli occhi (congiuntivite)
- Dolore di stomaco
- Diarrea
- Eruzione cutanea pruriginosa ed irregolare (orticaria)
- Herpes zoster
- Trombocitopenia
- Reazioni allergiche
- Infezione o infiammazione del cervello e del midollo spinale
- Convulsioni o crisi epilettiche
- Vasculiti (inclusa porpora di Henoch Schonlein e sindrome di Kawasaki)
- Eritema multiforme
Composizione qualitativa dichiarata dal produttore
- Virus della varicella ceppo OKA (vivo, attenuato) coltivato in cellule diploidi umane (MRC-5)
- Neomicina
- Sorbitolo
- Amminoacidi
- Lattosio
- Mannitolo
- Acqua per preparazioni iniettabili