Biblioteca Scientifica

Questa Biblioteca contiene 776 articoli scientifici sottoposti a revisione paritaria (peer review) che sollevano quesiti sulla sicurezza e sull’efficacia della pratica vaccinale

Navigare nella nostra biblioteca è un gioco da ragazzi. Abbiamo organizzato il contenuto in diversi macro-gruppi, con etichette interconnesse che semplificano la ricerca e rendono l'esperienza fluida e intuitiva. Ad esempio: aprendo la tendina del macro-gruppo “Malattie/Effetti” e poi selezionando un’etichetta, quelle degli altri macro-gruppi si adatteranno in funzione alla prima selezione andando a mostrarvi solo gli articoli in funzione alle vostre esigenze.

Naturalmente se cerchi una specifica parola chiave, usa il campo "Cerca".

La Biblioteca Scientifica Corvelva sarà quotidianamente aggiornata con nuovi studi, inclusi quelli delle migliori ricerche internazionali.

La Biblioteca Scientifica Corvelva è aperta a tutti, soci e non, nel vero spirito della nostra Associazione. Unitevi a noi in questo viaggio di conoscenza e scoperta, per un'informazione sempre più chiara e accessibile a tutti.

Corvelva Staff

Demielinizzazione del SNC indotta da vaccino influenzale in un uomo di 50 anni

  • "... Riportiamo il caso di un uomo caucasico di 50 anni con un decorso di deficit neurologici focali progressivi entro 24 ore dalla somministrazione del vaccino antinfluenzale ..."
  • Vaccini/Malattie: Influenza
  • Data: 2014
  • Fonte: https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4159247/
  • Citazione: Sacheli A, Bauer R. Influenza vaccine-induced CNS demyelination in a 50-year-old male. Am J Case Rep. 2014 Aug 31;15:368-73. doi: 10.12659/AJCR.891416. PMID: 25175754; PMCID: PMC4159247.

Paziente: Maschio, 50 anni
Diagnosi finale: Disturbo demielinizzante acuto del SNC post-vaccinazione

Sintomi: Visione offuscata - emiparesi - emiplegia - ipertonia - prurito - parestesia
Medicinali: -
Procedura clinica: RISONANZA MAGNETICA
Specialità: Neurologia
Obiettivo: Malattia rara

Premessa:

Esistono diverse categorie di disturbi infiammatori demielinizzanti primari, che comprendono sequele neurologiche clinicamente simili. La sindrome clinicamente isolata (CIS) e l'encefalomielite acuta disseminata (ADEM) sono due patologie demielinizzanti del sistema nervoso centrale (SNC), la cui somiglianza clinica rappresenta una sfida significativa per la diagnosi definitiva. Tuttavia, entrambe rimangono importanti considerazioni cliniche nei pazienti con segni e sintomi neurologici nel contesto di una recente vaccinazione.
Caso clinico:

Riportiamo il caso di un uomo caucasico di 50 anni con un decorso di deficit neurologici focali progressivi entro 24 ore dalla somministrazione del vaccino antinfluenzale. Il successivo work-up ha rivelato la possibilità di un episodio demielinizzante acuto del sistema nervoso centrale (SNC) secondario al vaccino antinfluenzale, meglio descritto come CIS o ADEM.
Conclusioni:

In passato sono stati segnalati casi di demielinizzazione del sistema nervoso centrale in seguito a vaccinazioni, che si sono verificati soprattutto nel contesto di una recente vaccinazione antinfluenzale. Questa relazione serve a documentare un caso di demielinizzazione del SNC verificatosi 24 ore dopo la vaccinazione antinfluenzale in un paziente di mezza età e a descrivere alcune caratteristiche salienti della diagnosi differenziale di CIS e ADEM, nonché la loro potenziale gestione.

Corvelva
Corvelva da anni si impegniamo a promuovere la libertà di scelta in ambito vaccinale, informando e supportando le famiglie attraverso una rete di informazioni trasparenti e basate su dati scientifici. Sul nostro sito troverete studi, articoli e documenti aggiornati sul vaccini e salute