Biblioteca Scientifica

Questa Biblioteca contiene 713 articoli scientifici sottoposti a revisione paritaria (peer review) che sollevano quesiti sulla sicurezza e sull’efficacia della pratica vaccinale

Navigare nella nostra biblioteca è un gioco da ragazzi. Abbiamo organizzato il contenuto in diversi macro-gruppi, con etichette interconnesse che semplificano la ricerca e rendono l'esperienza fluida e intuitiva. Ad esempio: aprendo la tendina del macro-gruppo “Malattie/Effetti” e poi selezionando un’etichetta, quelle degli altri macro-gruppi si adatteranno in funzione alla prima selezione andando a mostrarvi solo gli articoli in funzione alle vostre esigenze.

Naturalmente se cerchi una specifica parola chiave, usa il campo "Cerca".

La Biblioteca Scientifica Corvelva sarà quotidianamente aggiornata con nuovi studi, inclusi quelli delle migliori ricerche internazionali.

La Biblioteca Scientifica Corvelva è aperta a tutti, soci e non, nel vero spirito della nostra Associazione. Unitevi a noi in questo viaggio di conoscenza e scoperta, per un'informazione sempre più chiara e accessibile a tutti.

Corvelva Staff

Il ruolo del vaccino antipolio nel mesotelioma pleurico - un'osservazione epidemiologica

  • "... solleva la questione di un possibile effetto di potenziamento del vaccino usato per l'esposizione all'amianto ..."
  • Vaccini/Malattie: Poliomielite
  • Componenti/Eccipienti: Simian virus 40
  • Data: 2008
  • DOI: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18756898

Dal registro croato dei tumori (periodo 1991-1997) sono stati raccolti 194 pazienti affetti da mesotelioma pleurico maligno. In base alla partecipazione alla campagna di vaccinazione antipolio del 1961, che ha interessato l'intera popolazione croata di età compresa tra i 3 mesi e i 20 anni, i pazienti affetti da mesotelioma sono stati suddivisi in soggetti vaccinati (N=58) e non vaccinati (N=136). Una percentuale significativamente più alta di soggetti con una storia di esposizione professionale all'amianto è stata riscontrata nel gruppo dei vaccinati (79%) rispetto a quello dei non vaccinati (63%). Questo dato è opposto a quello che ci si aspetterebbe se la potenziale contaminazione da SV40 del vaccino antipolio utilizzato avesse un ruolo causale nello sviluppo del tumore. D'altra parte, il periodo di latenza più breve, riflesso dall'altissima percentuale di pazienti con mesotelioma di 45 anni o più giovani nel gruppo dei vaccinati (15 su 58), tutti con una storia di esposizione professionale all'amianto, solleva la questione di un possibile effetto di potenziamento del vaccino usato per l'esposizione all'amianto, se contaminato con SV40.

Corvelva
Corvelva da anni si impegniamo a promuovere la libertà di scelta in ambito vaccinale, informando e supportando le famiglie attraverso una rete di informazioni trasparenti e basate su dati scientifici. Sul nostro sito troverete studi, articoli e documenti aggiornati sul vaccini e salute