Biblioteca Scientifica

Questa Biblioteca contiene 730 articoli scientifici sottoposti a revisione paritaria (peer review) che sollevano quesiti sulla sicurezza e sull’efficacia della pratica vaccinale

Navigare nella nostra biblioteca è un gioco da ragazzi. Abbiamo organizzato il contenuto in diversi macro-gruppi, con etichette interconnesse che semplificano la ricerca e rendono l'esperienza fluida e intuitiva. Ad esempio: aprendo la tendina del macro-gruppo “Malattie/Effetti” e poi selezionando un’etichetta, quelle degli altri macro-gruppi si adatteranno in funzione alla prima selezione andando a mostrarvi solo gli articoli in funzione alle vostre esigenze.

Naturalmente se cerchi una specifica parola chiave, usa il campo "Cerca".

La Biblioteca Scientifica Corvelva sarà quotidianamente aggiornata con nuovi studi, inclusi quelli delle migliori ricerche internazionali.

La Biblioteca Scientifica Corvelva è aperta a tutti, soci e non, nel vero spirito della nostra Associazione. Unitevi a noi in questo viaggio di conoscenza e scoperta, per un'informazione sempre più chiara e accessibile a tutti.

Corvelva Staff

Miocardite e pericardite dopo la vaccinazione per COVID-19

  • "... Dopo la vaccinazione COVID-19 sono state osservate due distinte sindromi autolimitate, miocardite e pericardite ..."
  • Vaccini/Malattie: Covid19
  • Reazioni avverse: Miocardite, Pericardite
  • Data: 2021
  • DOI: https://doi.org/10.1001/jama.2021.13443
  • Citazione: Diaz GA, Parsons GT, Gering SK, Meier AR, Hutchinson IV, Robicsek A. Myocarditis and Pericarditis After Vaccination for COVID-19. JAMA. 2021 Sep 28;326(12):1210-1212. doi: 10.1001/jama.2021.13443. PMID: 34347001; PMCID: PMC8340007.

Sono stati riportati rari casi di infiammazione cardiaca in seguito alla vaccinazione contro la SARS-CoV-2.1-4 Abbiamo esaminato le cartelle cliniche di chi ha ricevuto il vaccino per identificare i casi di miocardite o pericardite post-vaccinazione.

I metodi - Sono stati inclusi quaranta ospedali di Washington, Oregon, Montana e della contea di Los Angeles, California, che facevano parte del sistema sanitario Providence e utilizzavano la stessa cartella clinica elettronica (EMR). Sono stati identificati tutti i pazienti con vaccinazioni COVID-19 documentate, somministrate all'interno del sistema o registrate nei registri statali in qualsiasi momento fino al 25 maggio 2021. I pazienti vaccinati che successivamente hanno avuto incontri al pronto soccorso o in ospedale con diagnosi di miocardite, miopericardite o pericardite sono stati accertati dalle EMR (si vedano le tabelle 1 e 2 del supplemento per le esclusioni e le definizioni).

Sono stati confrontati i tassi mensili di prime diagnosi ospedaliere (esclusi i pazienti con diagnosi precedenti nel periodo gennaio 2018-gennaio 2019) nel periodo gennaio 2019-gennaio 2021 (periodo prevaccinale) e nel periodo febbraio-maggio 2021 (periodo vaccinale).

Il metodo Wilson è stato utilizzato per calcolare gli intervalli di confidenza al 95% per le singole proporzioni. La variazione dell'incidenza tra i periodi e gli intervalli di confidenza al 95% per l'incidenza sono stati valutati utilizzando un test esatto del rapporto di tasso assumendo la distribuzione di Poisson, con un P < .05 a due lati che definisce la significatività statistica. È stato utilizzato il software statistico R versione 2021 (R Foundation). L'Institutional Review Board di Providence ha approvato lo studio con una deroga al consenso informato.

Risultati - Tra i 2.000.287 individui che hanno ricevuto almeno una vaccinazione COVID-19, il 58,9% erano donne, l'età mediana era di 57 anni (range interquartile [IQR], 40-70 anni), il 76,5% ha ricevuto più di una dose, il 52,6% ha ricevuto il vaccino BNT162b2 (Pfizer/BioNTech), il 44,1% ha ricevuto il vaccino mRNA-1273 (Moderna) e il 3,1% ha ricevuto il vaccino Ad26.COV2.S (Janssen/Johnson & Johnson). Venti individui hanno avuto una miocardite correlata al vaccino (1,0 [95% CI, 0,61-1,54] per 100.000) e 37 hanno avuto una pericardite (1,8 [95% CI, 1,30-2,55] per 100.000).

La miocardite si è verificata una mediana di 3,5 giorni (IQR, 3,0-10,8 giorni) dopo la vaccinazione (vaccino mRNA-1273, 11 casi [55%]; vaccino BNT162b2, 9 casi [45%]) (Tabella). Quindici individui (75%; 95% CI, 53%-89%) erano maschi e l'età mediana era di 36 anni (IQR, 26-48 anni). Quattro persone (20%; 95% CI, 8%-42%) hanno sviluppato sintomi dopo la prima vaccinazione e 16 (80%; 95% CI, 58%-92%) hanno sviluppato sintomi dopo la seconda. Diciannove pazienti (95%; 95% CI, 76%-99%) sono stati ricoverati in ospedale. Tutti sono stati dimessi dopo una mediana di 2 giorni (IQR, 2-3 giorni). Non ci sono state riammissioni o decessi. Due pazienti hanno ricevuto una seconda vaccinazione dopo l'insorgenza della miocardite; nessuno dei due ha avuto un peggioramento dei sintomi. All'ultimo follow-up disponibile (mediana, 23,5 giorni [IQR, 4,8-41,3 giorni] dopo la comparsa dei sintomi), 13 pazienti (65%; 95% CI, 43%-82%) avevano risolto i sintomi e 7 (35%; 95% CI, 18%-57%) stavano migliorando.

La pericardite si è sviluppata dopo la prima immunizzazione in 15 casi (40,5%; 95% CI, 26%-57%) e dopo la seconda immunizzazione in 22 casi (59,5%; 95% CI, 44%-74%) (vaccino mRNA-1273, 12 casi [32%]; vaccino BNT162b2, 23 casi [62%]; vaccino Ad26.COV2.S, 2 casi [5%]). L'esordio mediano è stato di 20 giorni (IQR, 6,0-41,0 giorni) dopo la vaccinazione più recente. Ventisette individui (73%; 95% CI, 57%-85%) erano maschi e l'età mediana era di 59 anni (IQR, 46-69 anni). Tredici (35%; 95% CI, 22%-51%) sono stati ricoverati in ospedale, nessuno in terapia intensiva. La degenza mediana è stata di 1 giorno (IQR, 1-2 giorni). Sette pazienti con pericardite hanno ricevuto una seconda vaccinazione. Nessun paziente è morto. All'ultimo follow-up disponibile (mediana, 28 giorni; IQR, 7-53 giorni), 7 pazienti (19%; 95% CI, 9%-34%) avevano risolto i sintomi e 23 (62%; 95% CI, 46%-76%) stavano migliorando.

Il numero medio mensile di casi di miocardite o miopericardite durante il periodo prevaccinale è stato di 16,9 (95% CI, 15,3-18,6) contro 27,3 (95% CI, 22,4-32,9) durante il periodo vaccinale (P < .001) (Figura). I numeri medi di casi di pericardite durante gli stessi periodi sono stati rispettivamente 49,1 (95% CI, 46,4-51,9) e 78,8 (95% CI, 70,3-87,9) (P < .001).

Discussione - Dopo la vaccinazione COVID-19 sono state osservate due distinte sindromi autolimitate, miocardite e pericardite. La miocardite si è sviluppata rapidamente nei pazienti più giovani, soprattutto dopo la seconda vaccinazione. La pericardite ha colpito i pazienti più anziani più tardi, dopo la prima o la seconda dose.

Alcuni vaccini sono associati alla miocardite,5 compresi i vaccini a mRNA,1-4 e i Centers for Disease Control and Prevention hanno recentemente riportato una possibile associazione tra i vaccini a mRNA COVID-19 e la miocardite, principalmente in individui maschi più giovani entro pochi giorni dalla seconda vaccinazione, con un'incidenza di circa 4,8 casi per 1 milione.6 Questo studio mostra un modello simile, anche se con un'incidenza più elevata, suggerendo una sottosegnalazione degli eventi avversi da vaccino. Inoltre, la pericardite potrebbe essere più comune della miocardite tra i pazienti anziani.

Le limitazioni dello studio includono i casi mancati in contesti di cura esterni e le diagnosi mancate di miocardite o pericardite (che sottostimerebbero l'incidenza), nonché le informazioni imprecise sulla vaccinazione fornite dall'EMR. L'associazione temporale non prova la causalità, anche se il breve intervallo tra la vaccinazione e l'insorgenza della miocardite e l'elevata incidenza di miocardite e pericardite negli ospedali dello studio depongono a favore di una possibile relazione.

Corvelva
Corvelva da anni si impegniamo a promuovere la libertà di scelta in ambito vaccinale, informando e supportando le famiglie attraverso una rete di informazioni trasparenti e basate su dati scientifici. Sul nostro sito troverete studi, articoli e documenti aggiornati sul vaccini e salute