Biblioteca Scientifica

Questa Biblioteca contiene 776 articoli scientifici sottoposti a revisione paritaria (peer review) che sollevano quesiti sulla sicurezza e sull’efficacia della pratica vaccinale

Thimerosal: studi clinici, epidemiologici e biochimici

  • "... Il culmine della ricerca che esamina gli effetti del Thimerosal nell'uomo indica che si tratta di un veleno a livelli minimi con una pletora di conseguenze deleterie, anche ai livelli attualmente somministrati nei vaccini ..."
  • Disturbi neurologici e del neurosviluppo: Disturbi neurologici
  • Componenti/Eccipienti: Adiuvanti, Mercurio
  • Data: 2015
  • DOI: https://doi.org/10.1016/j.cca.2015.02.030

Introduzione: Thimerosal (o Thiomersal) è il nome commerciale di un composto organomercuriale (etilmercurio (Hg) tiosalicilato di sodio) con il 49,55% di Hg in peso, che si decompone rapidamente in soluzioni saline acquose in idrossido di etile-Hg e cloruro di etile-Hg. Sviluppato nel 1927, è stato e viene tuttora utilizzato come conservante in alcuni cosmetici, prodotti farmaceutici per uso topico e prodotti farmaceutici biologici, compresi i vaccini. Sono state espresse preoccupazioni sul suo utilizzo perché è tossico per le cellule umane. Sebbene sia vietato in diversi Paesi, continua a essere aggiunto ad alcuni vaccini negli Stati Uniti e a molti vaccini nei Paesi in via di sviluppo.

 

Discussione: Questa revisione critica si concentra sugli studi clinici, epidemiologici e biochimici degli effetti avversi del Thimerosal negli esseri umani in via di sviluppo. La revisione include ricerche che esaminano la morte fetale, neonatale e infantile, i difetti alla nascita, i deficit dei test di sviluppo neurologico nei bambini e i disturbi dello sviluppo neurologico (disturbo da deficit di attenzione/iperattività, disturbo dello spettro autistico, disturbo da tic e ritardi specifici nello sviluppo). La revisione prenderà in esame anche le ricerche che hanno esaminato gli esiti dell'avvelenamento accidentale acuto da etile-Hg nell'uomo. Verranno inoltre analizzati gli studi che esaminano le conoscenze biochimiche alla base del danno cellulare neuronale.

 

Conclusioni: Il culmine della ricerca che esamina gli effetti del Thimerosal nell'uomo indica che si tratta di un veleno a livelli minimi con una pletora di conseguenze deleterie, anche ai livelli attualmente somministrati nei vaccini.

Corvelva
Corvelva da anni si impegniamo a promuovere la libertà di scelta in ambito vaccinale, informando e supportando le famiglie attraverso una rete di informazioni trasparenti e basate su dati scientifici. Sul nostro sito troverete studi, articoli e documenti aggiornati sul vaccini e salute
Loading...