Biblioteca Scientifica

Questa Biblioteca contiene 776 articoli scientifici sottoposti a revisione paritaria (peer review) che sollevano quesiti sulla sicurezza e sull’efficacia della pratica vaccinale

Navigare nella nostra biblioteca è un gioco da ragazzi. Abbiamo organizzato il contenuto in diversi macro-gruppi, con etichette interconnesse che semplificano la ricerca e rendono l'esperienza fluida e intuitiva. Ad esempio: aprendo la tendina del macro-gruppo “Malattie/Effetti” e poi selezionando un’etichetta, quelle degli altri macro-gruppi si adatteranno in funzione alla prima selezione andando a mostrarvi solo gli articoli in funzione alle vostre esigenze.

Naturalmente se cerchi una specifica parola chiave, usa il campo "Cerca".

La Biblioteca Scientifica Corvelva sarà quotidianamente aggiornata con nuovi studi, inclusi quelli delle migliori ricerche internazionali.

La Biblioteca Scientifica Corvelva è aperta a tutti, soci e non, nel vero spirito della nostra Associazione. Unitevi a noi in questo viaggio di conoscenza e scoperta, per un'informazione sempre più chiara e accessibile a tutti.

Corvelva Staff

Trombocitopenia immunitaria ricorrente dopo vaccinazione antinfluenzale: Un caso clinico

  • "... Riportiamo un bambino con 3 casi di Trombocitopenia, ciascuno entro 1 settimana dalla somministrazione del vaccino influenzale trivalente inattivato ..."
  • Vaccini/Malattie: Influenza
  • Reazioni avverse: Trombocitopenia/Trombosi
  • Data: 2016
  • DOI: https://doi.org/10.1542/peds.2016-0124
  • Citazione: Hamiel U, Kventsel I, Youngster I. Recurrent Immune Thrombocytopenia After Influenza Vaccination: A Case Report. Pediatrics. 2016 Dec;138(6):e20160124. doi: 10.1542/peds.2016-0124. Epub 2016 Nov 8. PMID: 27940665.

La trombocitopenia immune (ITP) è una condizione autoimmune isolata, spesso preceduta da un'infezione virale. Anche i vaccini, soprattutto quello contro il morbillo-parotite-rosolia, sono stati associati a un aumento del rischio di sviluppare la malattia. Sebbene siano stati pubblicati alcuni casi di ITP dopo vaccinazione antinfluenzale negli adulti, gli studi epidemiologici che esaminano il ruolo del vaccino antinfluenzale come fattore scatenante dell'ITP non hanno dimostrato in modo definitivo la causalità. Riportiamo un bambino con 3 casi di ITP, ciascuno entro 1 settimana dalla somministrazione del vaccino influenzale trivalente inattivato. Il bambino si è ripreso completamente tra un episodio e l'altro e non si sono verificati altri episodi da quando ha interrotto la vaccinazione contro l'influenza stagionale. Per quanto ne sappiamo, questa relazione è la prima che mostra, con alta probabilità, il vaccino antinfluenzale come causa di ITP in un paziente pediatrico.

Corvelva
Corvelva da anni si impegniamo a promuovere la libertà di scelta in ambito vaccinale, informando e supportando le famiglie attraverso una rete di informazioni trasparenti e basate su dati scientifici. Sul nostro sito troverete studi, articoli e documenti aggiornati sul vaccini e salute